Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.
il blog è in allestimento
Ciao sono Angelo, ho pensato nella sezione Blog di aiutarvi un pò a realizzare le vostre zucche (e non solo) decorate, dandovi qualche suggerimento sul modo più opportuno di inciderle e impostare le composizioni.Baci.
Potete già scaricare questo bellissimo tralcio di edera e riportarlo sul vostro supporto con la carta da ricalco.
Ecco un'altra composizione per voi.....
A giorni vedrete come i disegni che vi ho proposto diverranno delicatissime decorazioni su zucche naturali
Nella Macroarea per una scuola aperta all'arte ho seguito come responsabile il progetto " Zucche Lagenarie Decorate",gli alunni delle classi II e III dell'Istituto Comprensivo di San Giorgio in Bosco (PD) anno scolastico 2014/15.
Naturalmente le zucche degli altri ragazzi verranno inserite prossimamente, per motivi di spazio, intanto vi ringrazio per la proficua collaborazione.
Prime fasi della decorazione.....
Ecco la zucca-edera finita
Zucca autunnale
Ecco un'altra composizione che potete scaricara ed utilizzare per le vostre decorazioni